8 prodotti

Come coltivare cannabis indoor 2.0 di Mr. Josè
Prezzo regolare €25,00 Salva €-25,00Come coltivare cannabis indoor 2.0 di Mr. José
Se siete interessati a coltivare marijuana sotto una luce artificiale questo libro fa per voi. Contiene tutte le informazioni necessarie per coltivatori esperti e principianti. Non importa se sei un recente appassionato o un grower veterano dentro questo libro troverai informazioni utili ed interessanti raccolte dall’autore e da esperti di tutto il mondo, in più di venti anni di coltivazione di cannabis.
All’interno troverai:
- Informazioni basiche sulla cannabis.
- Come organizzare una grow room in accordo con i tuoi desideri e le tue necessità.
- Informazioni dettagliate riguardo illuminazione, irrigazione, ventilazione e sistemi di coltivazione.
- Come coltivare, dal seme al raccolto, incluse le genetiche autofiorenti.
- Quali problemi possono sorgere e come risolverli.
- 416 pagine.
In aggiunta, scoprirai un certo numero di tecniche e di metodi per migliorare i tuoi raccolti e per coltivare biologicamente. In quest’edizione completamente rivista e aggiornata del mio libro, le informazioni sono scritte in maniera chiara e comprensibile.
Titolo: Come coltivare cannabis indoors 2.0
Tradotto dall’originale ceco: Jak pěstovat konopí indoor 2.0
Autore: Mr. José
Editore: Josef Krejčík
Impaginazione: Josef Krejčík
Illustrazioni: Mr. José
Foto: Mr. José
Traduttore: Fabrizio Dentini
Editor: Alessandro Peretti Indoorlineteam
Edizione: Prima
Anno di pubblicazione: 2019
Distribuito da: Indoorline srl

Dolce Vita 91 (novembre/dicembre 2020)
Prezzo regolare €3,00 Salva €-3,00EDITORIALE
Fu un italiano, Giulio Natta, a inventare la plastica e a vincere un Nobel per questo, quasi sessant’anni fa. Nelle motivazioni si legge: «Le conseguenze scientifiche e tecniche della scoperta sono immense e ancora non possono essere valutate pienamente». Per decenni questo materiale ha risolto una miriade di problemi all’umanità, ma oggi ne rappresenta uno enorme: non sappiamo più dove metterla né come distruggerla senza avvelenarci, fa strage di ecosistemi e s’insinua nel nostro corpo con rischi per la salute ancora sconosciuti. Nonostante negli anni siano state brevettate delle alternative sostenibili, gli interessi economici intorno al petrolio sono ancora troppo grandi per permettere un vero cambiamento.
La storia della plastica non è diversa da quelle di tante altre innovazioni straordinarie nate per soddisfare i bisogni dell’uomo e in grado di migliorarne davvero le condizioni di vita, per poi finire strumentalizzate da una élite di ricchi sempre più ricchi. Questo percorso si è ripetuto nei secoli a spese delle risorse del pianeta. I cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità, l’acidificazione degli oceani, lo sfruttamento eccessivo del terreno, l’inquinamento chimico, la dispersione dei gas nell’atmosfera non sono altro che sintomi dello scompenso indotto dal progresso tecnologico, spesso poco sostenibile, sulla nostra casa, la Terra.
Oggi che i cambiamenti climatici minacciano la nostra stessa sopravvivenza, la rivoluzione tecnologica già in atto che raccontiamo in questo numero, se indirizzata verso il bene comune e la giustizia sociale, può contribuire a salvarci. Se in poco tempo abbiamo creato la bomba atomica per distruggere il mondo, non c’è dubbio che insieme, con ingegno, mezzi e determinazione possiamo anche salvarlo.

Canapa medica di Fabrizio Dentini (1a edizione)
Prezzo regolare €15,00 Salva €-15,00C'è il falegname alcolizzato che ha smesso di bere da quando ha scoperto la canapa, c'è la mamma dell'infermiere che, senza saperlo, con un buon thé aromatizzato si cura il glaucoma, c'è l'ex poliziotto, diventato esperto botanico, che allevia i sintomi della sclerosi multipla fumando abbondanti spinelli di canapa indica.
C'è il medico che, in seguito alla chemioterapia, dopo averla testata su se stesso, ne studia le differenti genetiche e le diverse applicazioni e per questo adesso è agli arresti domiciliari, c'è il ferroviere epilettico che non sapeva nemmeno che la canapa avrebbe potuto accompagnarlo in alternativa a farmaci collaudati, ma dalle conseguenze pesanti.
C'è il croupier malato di sindrome di Crohn che grazie alla canapa ha una famiglia, una vita dignitosa e può continuare a lavorare; c'è la studentessa universitaria che soffriva d'ansia, adesso ha risolto il problema, si è laureata e ha scritto una tesi sull'argomento.
Il libro raccoglie racconti di tanta gente comune che per motivi di salute si è imbattuta nella canapa ed ha imparato a riconoscerla come preziosa alleata nel percorso che ogni malato compie per rendere la propria vita il più possibile simile alla vita dei sani.
La canapa è percepita dalle istituzioni e dai loro rappresentanti come una droga da combattere ad ogni costo. Lo scopo di questo libro è mettere in dubbio questo costo, in termini sociali, penali e soprattutto sanitari.
Se da un lato infatti l'utilizzo di questa pianta è ampiamente diffuso in ampi strati trasversali della popolazione, il suo accesso è fortemente osteggiato da legislazioni che non tengono conto della sua bassa soglia di tossicità e delle numerose evidenze terapeutiche.
Questo libro si rivolge ai pazienti, ai medici, ai farmacisti, agli operatori del settore sanitario, ma anche agli assistenti sociali, alle forze dell'ordine ed ai giudici dei tribunali. Il suo scopo è normalizzare il rapporto della società italiana con la pianta della canapa.
Il coraggio di chi ha condiviso la propria esperienza è il filo conduttore che il lettore troverà nelle storie;
è soprattutto questione di civiltà ascoltare serenamente queste testimonianze e farne tesoro.

Perchè no? di Ivan art
Prezzo regolare €13,00 Salva €-13,00E’ un libro illustrato di 56 pagine colme di informazioni e statistiche fondamentali che cambieranno il tuo modo di vedere la Marijuana. Questa divertente collezione di vignette "Perché? Perché no?" ad opera di Ivan Art, pubblicate a livello internazionale, smascherano il pensiero irrazionale della nostra società moderna in confronto all’utilizzo della cannabis.
Propone una sintesi dell’illogica distinzione tra quello che è socialmente e legalmente accettato – Perché? – e ciò che è vietato –
Perché no? è un’idea nata originariamente sui primi numeri della rivista Dolce Vita in Italia. Non è passato molto tempo prima che Perché? Perché no? venisse tradotto in inglese e diventasse una parte integrante della rivista di medicina alternativa canadese, TreatingYourself Magazine.
Un bellissimo libro che tratta un argomento serio in maniera intelligente e ironica. Ottima idea regalo!

Canapa medica di Fabrizio Dentini
Prezzo regolare €15,00 Salva €-15,00C'è il falegname alcolizzato che ha smesso di bere da quando ha scoperto la canapa, c'è la mamma dell'infermiere che, senza saperlo, con un buon thé aromatizzato si cura il glaucoma, c'è l'ex poliziotto, diventato esperto botanico, che allevia i sintomi della sclerosi multipla fumando abbondanti spinelli di canapa indica.
C'è il medico che, in seguito alla chemioterapia, dopo averla testata su se stesso, ne studia le differenti genetiche e le diverse applicazioni e per questo adesso è agli arresti domiciliari, c'è il ferroviere epilettico che non sapeva nemmeno che la canapa avrebbe potuto accompagnarlo in alternativa a farmaci collaudati, ma dalle conseguenze pesanti.
C'è il croupier malato di sindrome di Crohn che grazie alla canapa ha una famiglia, una vita dignitosa e può continuare a lavorare; c'è la studentessa universitaria che soffriva d'ansia, adesso ha risolto il problema, si è laureata e ha scritto una tesi sull'argomento.
Il libro raccoglie racconti di tanta gente comune che per motivi di salute si è imbattuta nella canapa ed ha imparato a riconoscerla come preziosa alleata nel percorso che ogni malato compie per rendere la propria vita il più possibile simile alla vita dei sani.
La canapa è percepita dalle istituzioni e dai loro rappresentanti come una droga da combattere ad ogni costo. Lo scopo di questo libro è mettere in dubbio questo costo, in termini sociali, penali e soprattutto sanitari.
Se da un lato infatti l'utilizzo di questa pianta è ampiamente diffuso in ampi strati trasversali della popolazione, il suo accesso è fortemente osteggiato da legislazioni che non tengono conto della sua bassa soglia di tossicità e delle numerose evidenze terapeutiche.
Questo libro si rivolge ai pazienti, ai medici, ai farmacisti, agli operatori del settore sanitario, ma anche agli assistenti sociali, alle forze dell'ordine ed ai giudici dei tribunali. Il suo scopo è normalizzare il rapporto della società italiana con la pianta della canapa.
Il coraggio di chi ha condiviso la propria esperienza è il filo conduttore che il lettore troverà nelle storie;
è soprattutto questione di civiltà ascoltare serenamente queste testimonianze e farne tesoro.

Marijuana: Orticoltura di Jorge Cervantes
Prezzo regolare €30,00 Salva €-30,00Questo manuale di coltivazione della cannabis è forse considerato il più completo ed aggiornato al mondo. Composto da 512 pagine di pura informazione, con oltre 1120 immagini a colori in alta definizione, con illustrazioni, grafici e schede tecniche che hanno reso questo manuale più noto con il semplice nome di Bibbia. Questo spiega molto. Diviso in sezioni, questa guida tocca tutti i punti della vita e morte della canapa, a partire dalle germinazione, crescita vegetativa, fioritura, essicazione, ibridazione, semi, malattie, tecniche di coltivazione, fino all'estrazione della resina. Un manuale fondamentale per ogni coltivatore: una guida per imparare passo passo per il principiante, e un riferimento utile in caso di problemi, per il coltivatore esperto.

Idroponica per tutti di William Texier
Prezzo regolare €35,00 Salva €-35,00Idroponica per Tutti è la guida completa per la coltivazione fuori suolo
Idroponica per Tutti è il manuale completo e definitivo scritto da William Texier, fondatore della General Hydroponics Europe. Si tratta di una guida illustrata sulla coltivazione idroponica e fuori suolo che consente - grazie alle spiegazioni semplici e dettagliate e le immagini esplicative - di capire in modo immediato e semplice tutti i passaggi fondamentali per poter imparare a coltivare in idroponica fin da subito.
- Edizione aggiornata ed ampliata
- Lingua: Italiano

Canapa, una storia incredibile di Matteo Gracis
Prezzo regolare €18,00 Salva €-18,00LA CANAPA COME NON E' MAI STATA RACCONTATA,
Una storia imperdibile.
Una pianta che da migliaia di anni (ovvero da sempre), accompagna l’umanità nella sua storia, ma che da circa un secolo è diventata oggetto delle attenzioni di tutte le forze di polizia del mondo.
Un ragazzo che incontra questa pianta e i suoi prodotti, quando sono avvolti di quell’aura illecita che attrae e respinge, ma che non sempre fa riflettere.
Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e con lui la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall’agricoltura, dall’industria, dalla farmacopea, settori in cui aveva dimorato per secoli.
Così l’autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito web con l’obbiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana sulla cultura della Canapa e gli “stili di vita alternativi”, ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte.
Due storie davvero incredibili: quella di Matteo che dai banchi dell’Università abbandonati in fretta si è inventato imprenditore di successo nel settore della comunicazione, e quella della Canapa che, con estrema fatica ma altrettanta forza, sta riemergendo dal limbo dell’illegalità in molte parti del mondo e da ultimo, almeno in versione “light”, anche nel nostro paese.
Una “rivoluzione verde” che ha un solido retroterra culturale, ben oltre il cosiddetto uso ludico, narrata in maniera esemplare da uno dei suoi protagonisti.
“Uno dei testi più com